Virtual Trainer

Quando la Tecnologia Diventa Allenamento

Richiesta e Obiettivo: Performance, Innovazione, Sfida

Per raccontare le funzionalità avanzate di Virtual Trainer, sistema sviluppato da Indico in collaborazione con Myrtha Pools, ci è stato chiesto di realizzare un video long spot tecnico ed emozionale. L’obiettivo era duplice: spiegare chiaramente come funziona il dispositivo, e al tempo stesso trasmettere le emozioni legate all’allenamento, alla sfida quotidiana, alla crescita personale e professionale.

Il target includeva gestori di impianti sportivi, allenatori, atleti e investitori nel mondo del nuoto. Era necessario quindi un prodotto video in grado di coniugare precisione informativa e narrazione coinvolgente, per posizionare Virtual Trainer come strumento di eccellenza nella preparazione sportiva.

Virtual Trainer Virtual Trainer Virtual Trainer Virtual Trainer Virtual Trainer

L’Orologio Interno

Il concept ha preso forma attorno a un’idea semplice e potente: il tempo come alleato e avversario, misura di ogni progresso e limite da superare. Abbiamo costruito uno script che intrecciasse testimonianze tecniche e storytelling emozionale, giocando sul contrasto tra la freddezza della misurazione e il calore dell’esperienza umana.

La figura simbolica del nuotatore agonista, interpretato dal campione Marco Orsi, ci ha permesso di entrare nella mente dell’atleta. La sua voce narrante accompagna lo spettatore in una riflessione sul significato della competizione e sull’utilizzo concreto del dispositivo in vasca. Un racconto scandito dal battito del cronometro, dalle sensazioni dell’acqua e dal desiderio di superare i propri limiti.

Durante la preproduzione, abbiamo definito ogni inquadratura, curando la regia per ottenere un equilibrio tra dettaglio tecnico e impatto emotivo. La piscina Aquamore Bocconi, presso l’università SDA Bocconi, ha fornito la cornice perfetta: un ambiente prestigioso, moderno, immerso nel cuore pulsante dell’innovazione sportiva.

Due Giorni in Corsia

Abbiamo realizzato due giornate intense di shooting all’interno della piscina Aquamore Bocconi, coinvolgendo attore, fonico, direttore della fotografia e troupe al completo. Le riprese hanno alternato momenti altamente coreografici a scene più tecniche e descrittive, con particolare attenzione alla messa in scena del dispositivo e delle sue funzionalità.

Le immagini restituiscono con forza il rapporto tra atleta e tecnologia: Marco Orsi nuota accanto alla linea guida luminosa del Virtual Trainer, segue il ritmo, sfida il tempo. In parallelo, le parole degli allenatori e dei responsabili del centro sottolineano la versatilità dello strumento, utile tanto ai professionisti quanto agli amatori, e straordinariamente efficace anche nel supporto alla disabilità.

Abbiamo filmato dettagli ravvicinati, gesti ripetuti con perfezione tecnica, volti concentrati, spazi vuoti colmi di possibilità. Il tutto in un’alternanza visiva che ha reso il video fluido, potente, memorabile.

Tre Giorni di Set, 40 Persone in Azione.

La realizzazione del progetto ha visto tre giornate intense di shooting tra interni ed esterni della SDA Bocconi, con una troupe di 40 professionisti tra registi, operatori, fotografi, stylist e scenografi.

Le riprese sono state effettuate in formato 4K con tecniche cinematografiche avanzate, droni e slow-motion per esaltare l’intensità emotiva di ogni scena. Parallelamente, sono stati realizzati scatti fotografici istituzionali e 9 video bumper per le diverse piattaforme digitali.

Precisione Tecnica, Impatto Emotivo

Il montaggio è stato pensato per rispettare un ritmo incalzante, seguendo il tempo del nuoto e dell’allenamento. Ogni sequenza è stata calibrata per evidenziare funzionalità, vantaggi e potenzialità del Virtual Trainer, senza perdere la componente ispirazionale del racconto.

La color correction ha valorizzato le tonalità fredde dell’acqua e le luci calde degli ambienti indoor, creando un contrasto visivo efficace. L’audio design, tra suoni subacquei, effetti realistici e voice over emozionale, ha aggiunto profondità al racconto.

Un lavoro di post produzione pensato per trasmettere esattamente ciò che il prodotto rappresenta: innovazione al servizio della performance.

Un Video che Lascia il Segno

Il risultato è un contenuto video tecnicamente accurato ed emotivamente coinvolgente, capace di parlare a un pubblico ampio e variegato. Il valore aggiunto è la presenza carismatica di Marco Orsi, che ha reso il messaggio ancora più autentico e potente.

Il long spot si è dimostrato uno strumento efficace per illustrare le funzionalità del Virtual Trainer, ma anche per posizionarlo sul mercato come una soluzione all’avanguardia nel mondo dell’allenamento in vasca.

Per ChaosLab, questo progetto ha rappresentato una perfetta sintesi tra regia, storytelling, riprese ad alta intensità e montaggio di precisione. Una produzione che dimostra come, anche nel racconto tecnico, emozione e narrazione visiva possano fare la differenza.

CREDITS

Casa di Produzione: ChaosLab
Producer: Alessandro Garzaniti
Director: Alessandro Garzaniti
D.O.P.: Davide Buncuga
1st Video Operator: Lorenzo Resta
Sound: Silvio Bonomi
Casting Manager: Marianna Bellamoli
Editing: Lorenzo Resta
Photo Backstage: Giulia Venturelli

Un Impatto Visivo e Ispirazionale

Il risultato? Un video manifesto potente, che non solo racconta SDA Bocconi, ma fa vivere la sua filosofia. Un contenuto progettato per restare impresso, capace di ispirare la prossima generazione di leader.

CREDITS

Agenzia: Tribe Communication
Tribe Chief Creative & Branding Officer: Francesco Gemelli
Senior Creative Directors: Davide Fiori

Account Supervisor: Silvia Tomati

Casa di Produzione: ChaosLab
Producer: Alessandro Garzaniti
Production Manager: Marianna Bellamoli
Director: Lorenzo Resta
D.O.P. & 1st Photographer: Giulia Venturelli
1st Video Operator: Raffaele Bonometti
2nd Video Operator & Backstage: Manuel Zaffani
2nd Photographer: Silvia Menotto
Post production Photographer & Backstage: Andrea Tavelli
Drone Operator: Matteo Bertani
Sound: Silvio Bonomi
MUAH: Flavio Cesaretti MakeUp Team
Stylist: Anna Daverio – Moodboard SRL
Scenografia: Imaginoteca Creative Studio
Editing: Lorenzo Resta
VFX: Alessandro Ottenio
Sound Agency: TVCULTURE
Producer & Sound Director: Diego Mori
Music & Sfx: Nicolò Arduini

Backstage

Scopri altri progetti

Privacy

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.