M.A.D.E. – OTB

Made in Italy, Made Perfectly

Dare voce e valore alla filiera italiana della moda, esaltando Manualità, Artigianalità, Dedizione ed Eccellenza attraverso una docuserie autentica e coinvolgente.

OTB è un gruppo internazionale che racchiude alcuni dei brand più iconici e anticonvenzionali della moda, tra cui Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni e Viktor&Rolf. Con il progetto M.A.D.E., OTB ha voluto accendere i riflettori sulle realtà produttive italiane, mostrando il talento e la passione che si celano dietro il made in Italy.

Per questa docuserie, ChaosLab ha curato la pre-produzione, lo shooting e l’editing di quattro episodi dedicati a Sagi, Galizio Torresi, Bonaudo e Frassineti, aziende simbolo della manifattura italiana.
M.A.D.E. M.A.D.E. M.A.D.E. M.A.D.E. M.A.D.E.

Il cuore pulsante del made in Italy

L’idea di M.A.D.E. nasce dalla volontà dell’azienda di raccontare non solo il prodotto finito, ma il percorso di creazione, le mani esperte che danno forma all’eccellenza.

Ogni episodio della docuserie è stato costruito per offrire un’immersione diretta nelle realtà produttive italiane, attraverso un linguaggio visivo potente ed emozionale.

Nella fase di pre-produzione, abbiamo lavorato su un concept che unisse il valore documentaristico all’impatto emotivo, con un’attenzione particolare alla narrazione visiva e sonora. Il focus era quello di mettere al centro l’artigianalità, la precisione dei gesti, il suono degli strumenti di lavoro, la matericità dei tessuti e delle pelli.

Un viaggio nell’artigianalità : il set in movimento

Per realizzare i quattro episodi della docuserie, abbiamo attraversato diverse regioni italiane, immergendoci nelle realtà produttive di Sagi, Galizio Torresi, Bonaudo e Frassineti. Il nostro team ha seguito ogni fase del processo produttivo con discrezione e precisione, catturando ogni gesto con un occhio attento ai dettagli.
  • Shooting itinerante in diverse location, con una pianificazione dettagliata delle riprese.
  • Attenzione particolare all’audio: i suoni reali delle lavorazioni sono stati registrati e valorizzati per creare un’esperienza immersiva.
  • Utilizzo di attrezzature professionali per ottenere un look cinematografico autentico, con un mix di riprese in movimento e dettagli macro sulle lavorazioni artigianali.

L’arte di catturare l’autenticità

Il piano di lavorazione è stato strutturato in modo da valorizzare ogni dettaglio, con una particolare cura per le luci naturali, capaci di esaltare l’autenticità delle lavorazioni e le espressioni di chi, con dedizione, crea eccellenza.

Inoltre, per ogni episodio sono stati realizzati scatti fotografici in stile reportage in ciascuna location, con l’obiettivo di catturare l’essenza del lavoro artigianale e restituire un racconto visivo completo dell’esperienza produttiva.

Il montaggio: ritmo, pathos e immediatezza​

La fase di post-produzione è stata fondamentale per dare il giusto ritmo narrativo agli episodi, mantenendo una sintesi visiva e sonora d’impatto.
  • Editing dinamico, con tagli netti e sequenze immersive per tenere alta l’attenzione dello spettatore.
  • Sound design curato nei minimi dettagli, per valorizzare i suoni autentici della produzione e amplificare il coinvolgimento emotivo.
  • Color grading accurato, per esaltare i materiali e l’atmosfera dei laboratori artigianali.

Un impatto autentico: il valore di M.A.D.E.

M.A.D.E. ha saputo trasmettere in maniera potente e autentica il valore del Made in Italy, portando sullo schermo l’anima di un’industria che unisce tradizione e innovazione.

 

Gli episodi prodotti hanno contribuito a rafforzare il posizionamento di OTB come promotore della filiera italiana, generando un forte impatto visivo e comunicativo.
Il successo della docuserie si misura non solo nell’engagement digitale, ma anche nella capacità di aver creato un legame emotivo tra il pubblico e il cuore pulsante della moda italiana.

Un impatto autentico: il valore di M.A.D.E.

M.A.D.E. ha saputo trasmettere in maniera potente e autentica il valore del Made in Italy, portando sullo schermo l’anima di un’industria che unisce tradizione e innovazione.

 

Gli episodi prodotti hanno contribuito a rafforzare il posizionamento di OTB come promotore della filiera italiana, generando un forte impatto visivo e comunicativo.
Il successo della docuserie si misura non solo nell’engagement digitale, ma anche nella capacità di aver creato un legame emotivo tra il pubblico e il cuore pulsante della moda italiana.

Scopri altri progetti

Privacy

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.