Frog

Frog Cafè è un punto di riferimento storico a Castel Goffredo, un luogo dove la cucina incontra la convivialità da oltre vent’anni..

SETTORE

Food

SERVIZI

Branding, Video Production, Photo Shooting

Una comunicazione che lascia il segno... o l'impronta?

Quando ci hanno scelto per affiancarli nella comunicazione, l’obiettivo era chiaro: dare nuova voce alla loro storicità, esaltando l’anima del brand e coinvolgendo la community con contenuti autentici e riconoscibili.

Dal 2023 ad oggi, abbiamo definito per Frog Cafè un’identità grafica distintiva e coerente, capace di fondere estetica pop, storytelling e spirito locale.

Lui è Mr. Frog, la mascotte del locale!

Strategia, contenuti e produzione interna

Fin dai primi incontri, abbiamo definito per Frog Cafè una revisione della brand identity visiva perchè riflettesse lo spirito del locale: pop, caloroso, accessibile.

La strategia si è basata su un mix equilibrato di art direction distintiva, contenuti emozionali e copywriting narrativo

Feed e l’immagine di Frog

Il profilo social è diventato una vetrina coerente, dinamica e coinvolgente: ogni contenuto è progettato per rafforzare l’identità del locale, creando continuità visiva e riconoscibilità.

L’uso di rubriche fisse, una palette visiva ben codificata e uno stile ironico ma curato hanno permesso di aumentare la brand awareness e rendere Frog Cafè riconoscibile nel feed fin dal primo sguardo.

CONTENT

Frogland, una festa lunga un giorno.

Nel 2024, Frog Cafè ha raggiunto un traguardo importante: vent’anni di attività, vent’anni di colazioni, aperitivi, eventi e legami costruiti nel tempo con clienti e amici diventati parte della storia del locale. Per celebrare questo anniversario, abbiamo immaginato insieme al team Frog un evento che non fosse solo una festa, ma un vero e proprio tributo alla comunità che in due decenni ha reso quel luogo così speciale. È così che è nato Frogland.

Sin dall’inizio, ChaosLab ha affiancato Frog Cafè non solo nella progettazione creativa, ma anche nell’organizzazione operativa dell’intera giornata. Frogland è stato pensato come un contenitore di esperienze, un luogo temporaneo e simbolico dove clienti affezionati, nuovi visitatori, famiglie e amici potessero ritrovarsi, riconoscersi e celebrare un pezzo di storia comune.

Il nostro lavoro è partito dalla costruzione di una brand identity visiva per l’evento: un naming evocativo, una palette cromatica festosa e immediatamente riconoscibile, un sistema grafico coerente per tutti i materiali, online e offline.

L’intera ambientazione è stata studiata per immergere le persone in un universo narrativo coerente con l’anima di Frog Cafè: accogliente, creativo, familiare e ironico. Ma non ci siamo fermati alla parte visuale. Durante l’evento, abbiamo gestito in tempo reale la copertura social live, pubblicando stories, reel e aggiornamenti che raccontassero l’atmosfera, le emozioni e i momenti clou della giornata.

Parallelamente, abbiamo realizzato un reportage fotografico e video completo, con interviste spontanee, dettagli d’ambiente e scatti emozionali. Il contenuto prodotto ha dato vita a una narrativa post-evento altrettanto potente, permettendo a chi non era presente di vivere comunque l’esperienza, e offrendo a chi c’era l’occasione di rivedersi, taggarsi, commentare e condividere.

Frogland non è stata solo una festa, ma un’operazione di brand experience a tutto tondo, pensata per rafforzare il posizionamento di Frog Cafè come punto di riferimento culturale e sociale sul territorio. È stata un’occasione strategica per generare engagement, rafforzare il legame con la community, attivare nuove conversazioni online e stimolare una narrazione condivisa e autentica.

A distanza di mesi, l’evento continua a vivere nei contenuti condivisi, nelle magliette indossate dai clienti, nei tag ricevuti e nelle storie che ancora emergono. Una celebrazione corale che ha saputo unire il passato e il futuro del brand in un solo giorno, lasciando un’impronta indelebile sia online che offline.

CONTENT

Frog Talks, la storia dietro il bancone

Per avvicinare ancora di più il pubblico al cuore del brand, abbiamo ideato Frog Talks, un progetto editoriale a puntate in formato video.

La serie racconta, attraverso la voce dei tre fondatori, la storia del locale: le sfide, i momenti iconici, la visione che ha trasformato un semplice bar in un luogo di riferimento per tutta la zona. Un racconto che alterna memoria e prospettiva, aneddoti e riflessioni, con uno stile intimo e autentico.

Ci siamo occupati della scrittura degli episodi, della definizione del format visivo, della produzione e della messa in onda. Il tono è confidenziale, diretto, quasi familiare: ideale per rafforzare il legame emotivo tra brand e community. Ogni episodio ha dato il via a nuove interazioni, commenti, tag e condivisioni, generando un effetto domino di engagement organico che ha ampliato la portata del format ben oltre la fanbase locale.

Ma Frog Talks è stato anche uno strumento strategico di posizionamento. In un contesto come quello della ristorazione – dove spesso la comunicazione si ferma alla promozione del prodotto – raccontare la storia imprenditoriale in modo così profondo ha permesso di differenziarsi in maniera netta, veicolando valori come tenacia, passione e autenticità.

Abbiamo scelto di pubblicare i 5 episodi con cadenza regolare, mantenendo sempre un alto livello qualitativo sia nella narrazione che nell’estetica, per alimentare aspettativa, fidelizzazione e coinvolgimento. La community ha risposto con entusiasmo, confermando che i contenuti capaci di raccontare l’anima di un brand – e delle persone che ci stanno dietro – sono quelli che lasciano davvero il segno.

ADV

I numeri di una community affezionata!

Con oltre 1 milione di visualizzazioni sui social negli ultimi mesi, Frog ha rafforzato la propria identità locale, diventando sempre più un punto di riferimento nell’Alto Mantovano e consolidando il legame con la sua community affezionata.

I contenuti pubblicati hanno raggiunto più di 180.000 utenti, pari all’intera popolazione del territorio di riferimento, raccontando la storia del locale, delle sue persone e di chi continua a vivere e scegliere Frog ogni giorno.

Con oltre 10.000 interazioni e un +57% di click sul sito e sulle App per prenotazioni e food delivery, la strategia digitale ha tradotto la memoria di un luogo autentico in numeri concreti, facendo del racconto il vero ingrediente del successo.

Visualizzazione Contenuti

1 Mln

sui social sul territorio dell’alto mantovano negli ultimi mesi che hanno elevato la fidelizzazione delle persone verso uno dei locali di riferimento dellla zona.

Utenti Raggiunti

180.000

pari alla popolazione del territorio dell’Alto Mantovano verso cui Frog si propone

Interazione contenuti

10.000

dove video e foto hanno recuperato la storia di un locale, delle sue persone e di chi lo vive tutt’oggi.

Click

+ 57%

sul sito web e le App del locale per prenotazioni e ordinazioni di cibo d’asporto

Pronti quando lo sei tu.

Ogni grande progetto inizia da una mail.

Scopri altri progetti

Privacy

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.