Tecnologia al Servizio della Sicurezza in Piscina
Per AngelEye, realtà innovativa nel settore della sicurezza in piscina, e Myrtha Pools, siamo stati chiamati a realizzare un video promozionale in grado di unire valore comunicativo e chiarezza funzionale.
L’obiettivo era raccontare, in pochi minuti, cos’è AngelEye, come funziona e perché rappresenta il futuro del controllo vasca, con un taglio visivo d’impatto e una narrazione capace di generare fiducia.
Il target era B2B: gestori di impianti, amministrazioni pubbliche, bagnini e costruttori. Per questo abbiamo lavorato a un video emozionale ma anche profondamente informativo, capace di descrivere i problemi, mostrare le soluzioni e valorizzare l’affidabilità tecnologica del sistema.


Guardare a Fondo, Prevenire in Superficie
Il concept nasce da una visione precisa: mettere in scena l’invisibile, rendere visibile ciò che solitamente sfugge allo sguardo. La narrazione si sviluppa attorno a un’immagine potente: immaginare di fermare il tempo per osservare ogni dettaglio, anche il più nascosto.
Attraverso una voice over d’impatto e una sceneggiatura strutturata in fasi narrative, abbiamo costruito un racconto che parte dai problemi reali della sorveglianza in piscina (riflessi, caos, bambini senza accompagnamento, annegamenti), per poi mostrare l’intervento decisivo dell’intelligenza artificiale AngelEye: dalla rilevazione subacquea e aerea, fino al salvataggio eseguito dal bagnino allertato dal sistema.
In fase di preproduzione è stato fondamentale lo studio della resa visiva dell’acqua, della luce e delle ambientazioni, per garantire un video chiaro, suggestivo e credibile.
Due Occhi, Mille Possibilità
Le riprese sono state pensate per enfatizzare il contrasto tra percezione umana e visione tecnologica. Abbiamo costruito una sequenza immersiva, per poi introdurre AngelEye come “occhio intelligente” capace di rilevare ogni movimento sospetto.
È stata ricreata una scena realistica di annegamento simulato, con bagnanti, bagnini, gesti impercettibili e situazioni ad alto rischio. Il sistema AngelEye viene mostrato in azione attraverso l’uso combinato di videocamere aeree e subacquee, LED brevettati e dispositivi di allerta con smartwatch.
La sequenza si chiude con l’intervento del bagnino e il salvataggio andato a buon fine, per restituire un messaggio positivo, rassicurante e motivante.
La Precisione dell’Intelligenza Visiva
La post produzione ha rappresentato la fase cruciale per esprimere tutta la potenza del sistema AngelEye. Il montaggio dinamico, guidato da una voce narrante evocativa e diretta, ha alternato scene in slow motion a dettagli tecnici, rendendo il racconto coinvolgente ma sempre comprensibile.
La color correction ha lavorato sul bilanciamento dei toni freddi dell’acqua e sulle luci integrate, mentre la grafica in sovraimpressione ha permesso di descrivere ogni componente del sistema (telecamere, AI, segnali visivi, smartwatch). Il risultato è un video pulito, elegante, estremamente funzionale.
L’audio design, con una colonna sonora selezionata per crescere emotivamente, accompagna lo spettatore dalla tensione iniziale alla risoluzione positiva, trasformando il prodotto in una vera missione di sicurezza.


Prevenzione che si Vede, Fiducia che si Sente
Il video realizzato per AngelEye è oggi un asset comunicativo di altissimo valore, utilizzato per la promozione del prodotto su scala internazionale. È uno strumento che non solo mostra come funziona il sistema, ma educa, rassicura, trasmette competenza e umanità.
Grazie a un mix sapiente di storytelling, regia tecnica e sensibilità visiva, il progetto ha permesso di posizionare AngelEye come leader nel settore della sicurezza in piscina, dimostrando come l’innovazione, se comunicata con chiarezza e visione, possa fare la differenza tra una tecnologia e un vero impatto sulla vita delle persone.
Backstage


